Lo Studio di psicoterapia Analisi Transazionale offre uno spazio di sostegno e una possibilità di autentico cambiamento interiore a giovani, adulti e genitori che si trovano ad affrontare momenti delicati della loro vita: difficoltà relazionali, disturbi della sfera motiva, cambiamenti all’interno della famiglia, dell’ambiente lavorativo, della sfera sociale.
Lo studio ha l’intento di promuovere l’attività di prevenzione del malessere psicologico e di sostegno alla funzione genitoriale nella crescita dei figli.
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicologo e Psicoterapeuta
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicologa e Psicoterapeuta
Hai domande sull’Analisi Transazionale o sui nostri servizi per il benessere psicologico?
Abbiamo raccolto le risposte alle domande più frequenti per aiutarti a conoscere meglio il nostro approccio e come possiamo supportarti.
L’Analisi Transazionale (Eric Berne, 1961) è un approccio psicologico integrato che esplora le dinamiche personali e relazionali e i relativi modelli di comportamento. Aiuta le persone a comprendere e modificare i propri stili di funzionamento che influenzano il loro benessere e le relazioni.
Questo approccio è utile per sia per affrontare disagi personali (stati di preoccupazione significativa, abbassamento del tono dell’umore, senso di inadeguatezza,…) e relazionali (comunicazione inefficace, conflitti interpersonali,…).
Una seduta dura generalmente 50-60 minuti. Il numero di incontri varia in base alle esigenze della persona: può trattarsi di un percorso breve per affrontare problemi specifici o di un percorso più lungo per un cambiamento profondo.
Sì, l’Analisi Transazionale può essere applicata a tutte le fasce d’età. Può aiutare bambini e adolescenti a gestire emozioni difficili, migliorare l’autostima e affrontare problemi scolastici o relazionali.
È normale avere dubbi. Affrontare le proprie difficoltà emotive è un viaggio molto personale e intimo, che si fonda su una relazione di fiducia e richiede una sinergia tra la persona e il terapeuta. Come per ogni nuova esperienza, solo provando potrai capire se è la scelta giusta per te.