L’analisi clinica in psicoterapia si riferisce al processo di valutazione e comprensione approfondita della condizione psicologica di una persona. Questo processo è fondamentale per sviluppare un piano terapeutico efficace e può includere diverse fasi e strumenti.
Elementi chiave dell’analisi clinica in psicoterapia
Colloquio clinico Il terapeuta raccoglie informazioni sulla storia di vita, il contesto familiare e sociale, i sintomi e le difficoltà del paziente. Può avvenire in forma strutturata, semi-strutturata o libera.
Osservazione clinica Il terapeuta analizza il comportamento, il linguaggio non verbale e le reazioni emotive del paziente durante le sedute.
Test psicodiagnostici Possono essere utilizzati strumenti standardizzati per valutare il funzionamento cognitivo (WISC – IV, WAIS – IV), emotivo, di personalità (es. MMPI-2, Millon, Rorschach) e indaganti i Disturbi del Neurosviluppo.
Analisi della domanda Il terapeuta esplora le motivazioni che hanno spinto il paziente a cercare aiuto, chiarendo aspettative e obiettivi della terapia.
Formulazione diagnostica A seconda dell’approccio terapeutico, si può formulare una diagnosi clinica per comprendere il funzionamento psicologico del paziente e le dinamiche sottostanti.
Piano di trattamento Dopo aver analizzato i dati raccolti, il terapeuta propone un percorso terapeutico personalizzato, scegliendo la tecnica e il metodo più adeguati.
L’analisi clinica è un processo dinamico che può essere rivisto e modificato nel corso della terapia, a seconda dell’evoluzione del paziente e delle nuove informazioni emerse nel percorso terapeutico.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.